1 Nebulizzazione

OZONIZZAZIONE ABITACOLO
NATURALE, SICURO, DUREVOLE

IN AUTO CON 700 PASSEGGERI INVISIBILI:
I CEPPI BATTERICI
Dal comando di apertura alla chiave, dalla maniglia della portiera alla leva del cambio, dai pulsanti agli schermi touch, dal freno a mano alla spesa sul sedile fino alla borsa da lavoro, lo zaino per lo sport e gli effetti personali. Sono circa 700 i ceppi batterici che popolano un' abitacolo, cibo incluso che, come non bastasse, agisce da catalizzatore per alcuni microrganismi, specie con il caldo dell’aria condizionata e dell’irraggiamento solare.
Il volante 4 volte più contaminato
DELLA TAVOLETTA DEL WATER
E' quattro volte più contaminato della tavoletta di un water pubblico. E non è molto migliore la situazione per cinture di sicurezza, porta bicchieri, poggia testa. Il volante è la parte dell’abitacolo più compromessa che tocchiamo necessariamente per ovvie ragioni. Le stesse per cui bisogna, in epoca di COVID-19, evitare di toccarsi naso, bocca, occhi quando si è in marcia senza precauzioni o disinfentanti. Specie se ci alterniamo al volante durante un viaggio o una trasferta, sia se condividiamo l'auto in famiglia o al lavoro.
Pulire? IGIENIZZARE? SANIFICARE?
LE SCELTE CORRETTE IN TEMPI DI COVID -19
Dalla disinfezione delle parti più "contattate" alla sanificazione dei filtri dell'aria condizionata. Buone abitudini più che consigli, da adottare in linea generale e non solo in regime di COVID-19 che, come precauzione in auto, richiede la bonifica dei depositi di micro goccioline di saliva degli utenti (ormai note come droplets), usando guanti in lattice o nitrile (da indossare anche alla guida) e disinfettanti adeguati. Fino al lavaggio di tappezzeria e tappetini. Ma attenzione al vocabolario! Igienizzare non è pari a disinfettare, ovvero non è uguale all'azione di soluzioni battericide e fungicide, certificate dai presidi medici chirurgici del Ministero della Salute come il più economico e rapido Bacticyd Spray, o meglio se naturale e potente come Ozonatur.
Perchè L' ozono
Una parola entrata nel lessico comune agli inizi degli anni ottanta per l'emergenza, l'ennesima e a lungo ignorata, della più nota minaccia all'ecosistema sul finire del secondo millennio: il buco dell'ozonosfera, distante 25 km sul livello del mare per schermare più del 90% delle radiazioni UV dannose per la vita ma amplificate dall'uomo attraverso gli inquinanti immessi in atmosfera. Nel pieno dell'epidemia da Covid-19 l'Ozono ha riconquistato le cronache stavolta come terapia sperimentale sui pazienti degli ospedali italiani, dopo i primi esiti positivi riscontrati in Cina*.

CoS' E L' OZONO

Dal greco ozein, odore, l'Ozono è una molecola costituita da 3 atomi di ossigeno (O3). Si forma in natura spontaneamente come gas blu dall’odore acre, pungente. E' solubile in acqua. Possiede un alto potenziale ossidativo inferiore solo a poche sostanze, 50 volte più efficace e 3000 più veloce del cloro. Disinfettante verso uno spettro significativo di microrganismi. L'azione dell'ozono sui virus non è sicuramente quello di distruzione, come nel caso dei batteri, ma di inattivazione. Per questo il ciclo di sanificazione Ozonatur, al fine di ottenere una protezione prolungata, è consigliato di rinnovarlo ogni 6 mesi. Ogni 3 mesi, invece, il trattamento a secco Bacticyd Spray, certamente meno costoso ma altrettanto efficace se calendarizzato con puntualità.
OZONIZZAZIONE DELL'ABITACOLO
UN PRESIDIO NATURALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

L’Ozono è stato riconosciuto dal Ministero della Salute il 31 luglio del 1996 come presidio naturale per la sterilizzazione di superfici per contrastare il contagio da batteri, virus, spore e infestazioni da acari e insetti. La FDA (Food & Drugs Administration), l’USDA (U.S. Department of Agricolture) e l’EPA (Environmental Protection Agency) hanno approvato l’Ozono come agente antimicrobico “GRAS”. Il National Organic Program ha certificato che il principio attivo su plastiche e Inox anche a contatto diretto con alimenti non richiede la necessità di risciacquo poichè il trattamento non rilascia nessun residuo chimico
NEBULIZZAZIONE PER AUTO
Come funzionA OZONATUR
La tecnologia di sanitizzazione Ozonatur permette la nebulizzazione del liquido sanificante specifico per l’impianto di climatizzazione di tutti i veicoli (automobili, autocarri, macchine agricole cabinate, camion, autobus, ambulanze) e per l'interno degli abitacoli degli stessi. Il sistema utilizza un circuito elettronico per convertire l’oscillazione da elettrica a meccanica tramite un trasduttore piezo-ceramico. Il liquido nebulizzato viene convogliato tramite una ventola ad un tubo di uscita orientabile ed aspirato dal sistema di ricircolo dell’impianto di climatizzazione dell’autoveicolo da disinfettare.
I VANTAGGI DI OZONATUR

Nessuna condensa
Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni, che consente la nebulizzazione del liquido a temperatura ambiente, le particelle non si depositano facilmente sulle superfici interessate dalla sanificazione, evitando di fatto la condensazione. Fenomeno, quest'ultimo, dovuto alla temperatura più elevata che possiede un liquido vaporizzato per riscaldamento, rispetto a un liquido vaporizzato a temperatura ambiente

Leggero e profondo
Le particelle inferiori ai 5 micron penetrano in profondità nell’impianto di areazione, al contrario di quanto accade nell’utilizzo delle classiche bombolette, che costituiscono tuttavia un'alternativa economica come Bacticiyd Spray. La sua azione, pure efficace, è limitata nel tempo per via della pesantezza delle particelle nebulizzate che tendono a precipitare dopo il trattamento.

Blocco battericida e antiodore
La tecnologia di Ozonatur, attraverso l'impianto di climatizzazione (incluse condotte e ventole), avvia un processo di inattivazione stabile (fino a 6 mesi) verso colonie di acari, allergeni, funghi e batteri. All’interno dell’abitacolo anche gli odori sgradevoli vengono eliminati da plastiche, superfici, rivestimenti e tessuti

Protezione sicura se periodica
E’ opportuno ripetere il trattamento almeno due volte all’anno per prolungare la copertura antibatterica del sistema di climatizzazione. Porta sempre con te un bomboletta di Bacticyd Spray per ogni eventuale emergenza.

Nessun residuo, nessun risciaquo
Grazie ai principi attivi e alla micronebulizzazione nessuna particella o microrganismo combatutto e inattivato dal trattamento tornerà a depositarsi su superfici o tessuti.
